Turicum Quartet in concerto
30 agosto 2025

Il 30 agosto, alle ore 18.30, i Giardini della Casa del Podestà ospitano il concerto del Turicum Quartet formato da:

Jiska Lambrecht, violino
Karolina Miśkowiec, violino
Amir Liberson, viola
Maura Rickenbach, violoncello

 

Il programma prevede l'esecuzione di:

 

Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)

Quartetto n. 6 in si bemolle maggiore,op. 18 n. 6

I. Allegro con brio

II. Adagio, ma non troppo

III. Scherzo. Allegro

IV. Adagio “La Malinconia”

V. Allegretto quasi Allegro

 

Johannes Brahms (1833 - 1897)

Quartetto n. 2 in la minore,op. 51 n. 2

I. Allegro non troppo

II. Andante moderato

III. Quasi Minuetto, Moderato. Allegretto vivace

IV. Finale. Allegro non assai

 

 

Il Turicum String Quartet è stato fondato nel 2021 presso l’Università delle Arti di Zurigo.

Nel giro di pochi mesi, ha ricevuto il Kiwanis Music Prize.

Ha debuttato alla Tonhalle di Zurigo, si è esibito al Mizmorim Festival con il rinomato Gringolts Quartet ed è stato invitato per  una serie di concerti per Villa Musica in Germania.

Nel 2023, Turicum Quartet ha vinto il secondo premio al Concorso Internazionale di Musica Karol Szymanowski. La performance, molto apprezzata, è stata trasmessa in diretta mondiale da MediciTV e menzionata su The Strad e The Violin Channel.

Nel luglio 2024, il Turicum Quartet è stato il Quartetto in Residenza al Ticino Musica Festival. 



Il concerto è realizzato nell'ambito del progetto Le Dimore del Quartetto, un’impresa culturale creativa che valorizza la musica da camera e il patrimonio culturale, in un’economia circolare, con una rete di 300 dimore storiche e 90 ensemble.

Le Dimore del Quartetto organizza residenze e concerti in dimore storiche e altri luoghi di interesse culturale, masterclass, progetti europei, iniziative di sensibilizzazione sociale e attività di team building.

Nata nel 2015 da un’idea di Francesca Moncada, Le Dimore del Quartetto si sviluppa a partire da un semplice scambio: alla vigilia di un impegno artistico, i musicisti vengono ospitati gratuitamente in una dimora storica per qualche giorno e, in cambio, offrono un concerto ai proprietari.

 

 

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Per prenotare clicca qui >>>

 

 

Informazioni:
tel. 030 9130060